Corsi base serali
08/01/20 > 26/02/20

Maiuscola cancelleresca 
e svolazzi

cancelleresca svolazzi

Detta anche Italica, utilizzata per documenti notarili e nelle cancellerie papali, si caratterizza per l’eleganza del tratteggio fluido e svolazzi ornamentali che conferiscono alla pagina armonia e movimento. Il padre di questa scrittura è considerato Vicentino Ludovico degli Arrighi che la illustrò nel primo trattato teorico di calligrafia nella sua “Operina” indicando le regole di esecuzione – cfr. La operina di Ludovico Vicentino, da imparare di scrivere littera cancellerescha.

Iscriviti al corso