Scrivere sulla Stoffa
Impariamo insieme a scrivere sulla stoffa per creare oggetti unici e accessori originali, scrivendo e colorando i vostri tessuti. Si propongono alcune tecniche per calligrafare le stoffe di diverse qualità con utilizzo di materiali specifici e tecniche appropriate. Adatto anche per chi si cimenta per la prima volta.
Il corso non richiede competenze specifiche ed è rivolto a tutti. L'insegnante fornirà delle dispense per chi non conoscesse alcun stile calligrafico, accompagnando ogni partecipante per tutta la durata del corso.
Entriamo nel mondo del tessile, quanti tessuti abbiamo in casa, tende, cuscini, tovaglie ecc., l'elenco è lungo, per non parlare dei tessuti che indossiamo,
e allora perchè non renderli unici e particolari? Questo è quello che faremo: daremo a dei semplici pezzi di stoffa, carattere e originalità "scrivendoli" con parole, farsi che ci piacciono oppure semplicemente con una lettera su un cuscino da regalare a chi vuoi tu!
Di seguito l’elenco dei materiali e le indicazioni su dove acquistarli online, se questi non sono in vostro possesso.
MATERIALI OCCORRENTI:
• stoffa, magliette, tovaglie, tende etc. qualsiasi cosa si voglia decorare (se nuova, solo bagnata e stirata)
• colori per stoffa (es Textil della Marabu)
• pennelli punta piatta di varie misure
• carta da lucido
• matite/penne cancellabili per stoffa (es Frixion Pilot)
• tutto il necessario per disegnare (matita HB, gomma, righello, blocco di carta a scelta tipo Favini Schizza e Strappa)
Tutti questi materiali sono reperibili presso
www.calligraphystore.it
In alternativa potrete trovare alcuni di questi materiali, in prestito, in Associazione
- Con Lucia Rutigliano
- evento rimandato
- sabato 9.30 – 18.00 e domenica 9.30 – 17.30
- Contributo associativo 100€
- 📍Scuola Meucci
- Corso G. Matteotti 9, Torino