corsi base pomeridiani
dal 17/10 al 12/11

tecniche a confronto

minuscola romana massimo ok

La calligrafia contemporanea, oltre ai colori tradizionali neri e bruni, rosso e oro, ha introdotto l'uso del colore nelle sue infinite varianti. Sono in commercio inchiostri comprendenti tutta la gamma cromatica, perfino alcuni che sfumano da un colore a un altro.
Anche i tradizionali colori usati in pittura, quali gli acquerelli e le tempere possono essere impiegati nella calligrafia con ottimi risultati e differenti effetti espressivi.

newsletter divider yellow
Il corso ha una caratteristica essenzialmente sperimentale anche se non mancheranno le indicazioni teoriche. Verificheremo le diverse caratteristiche dei tre materiali proposti. Impareremo le giuste diluizioni e mescolanze per ottenere i migliori risultati. Si comincia dagli inchiostri, quindi gli acquerelli e infine le tempere. Le tre tecniche verranno messe a confronto in un lavoro personale realizzato nel corso dell'incontro conclusivo.

Il corso è aperto a tutti e non richiede competenze specifiche di nessun genere.

  • con Giovanna Frova
  • 17/10/2023 - 12/11/2023
  • 3+1 lezioni
    martedì dalle 17.30 alle 19.00
  • contributo associativo € 65,00
  • 📍Scuola Meucci
    Corso G. Matteotti 9, Torino

Iscriviti al corso